HOME
Benvenuti nel sito dell’Università Popolare Polesana (UPP)
Il nostro motto è: Non si finisce mai di imparare!!!
L’associazione organizza conferenze, incontri culturali, visite guidate a musei e città d’arte, corsi di ballo, pittura, fotografia, yoga, ginnastica dolce, informatica, lingua italiana e straniere (Inglese, Spagnolo e Tedesco) in diversi comuni del territorio.
Per scoprire le nostre sedi e scaricare il relativo programma delle attività visita la pagina “Calendari attività e dove siamo”.
Per visualizzare i corsi previsti in questa settimana visita la pagina “Bacheca”.
Per informazioni ed iscrizioni contatta la Segreteria Provinciale di Rovigo:
E-mail: unipoppol@gmail.com
Telefono: 0425-23001 / Cell: 339 2851775 (Direttore Didattico)
Indirizzo: Piazza Tienanmen – ROVIGO
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
AVVISI
27/12/2024
TRASMISSINE RADIOFONICA “KALOS PAIDEIA”
Disponibile la seconda puntata nella quale il dr. Ferdinando De Laurentis ha coinvolto i nostri “studenti” della Sede di Badia Polesine a raccontare non tanto di sè ma di quanto accaduto attorno a loro.
Per “sintonizzarti” clicca su radio.bluetu.it , poi scorri verso il basso e clicca su “PUNTATA 05”.
Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Ci.Ci.Co.Co.” finanziato dalla Regione del Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
24/12/2024
L’UNIVERSITA’ POPOLARE POLESANA … IN PIAZZA
Lunedì 30 dicembre alle ore 18:00 saremo presso il DOME – Piazza Vittorio Emanuele II° – Rovigo per l’ultima lezione dell’anno 2024.
Chiudiamo il trimestre con il docente Stefano Caranti dialogando sulla “poesia” in modalità “innovativa” assieme alle autrici Luisa Nadalini e Nuccia Ventura e con l’accompagnamento musicale del giovane pianista Francesco Quaiotti (clicca qui per scaricare la locandina).
Ingresso libero aperto ai soci ed alla cittadinanza sino ad esaurimento dei posti.
Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Ci.Ci.Co.Co.” finanziato dalla Regione del Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Vi aspettiamo numerosi! ….. BUON NATALE E SERENE FESTIVITA’
20/12/2024
VISITE MUSEALI
Ammiriamo assieme le opere di “Henri Cartier-Besson” esposte presso il Palazzo Roverella di Rovigo; unitevi a noi alle visite guidate di:
– sabato 11 gennaio 2025 – ore 16:20
– sabato 18 gennaio 2025 – ore 15:40 (1°turno) o 15:50 (2° turno)
Prenota la tua visita presso la Segreteria UPP (tel. 0425/23001 – cell. 339 2851775) o tramite i nostri Coordinatori territoriali.
18/12/2024
TRASMISSINE RADIOFONICA “KALOS PAIDEIA – LA BUONA EDUCAZIONE NON HA MAI TERMINE ”
Riprende la miniserie KALOS PAIDEIA su RadioBluetu, curata dall’Università Popolare Polesana ed incentrata sul tema dell’Invecchiamento Attivo.
In questa nuova puntata il dr. Ferdinando De Laurentis, autore, regista, sceneggiatore ha coinvolto alcuni nostri “studenti” a raccontare non tanto di sè ma di quanto accaduto attorno a loro.
Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Ci.Ci.Co.Co.” finanziato dalla Regione del Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Per “sintonizzarti” clicca su radio.bluetu.it , poi scorri verso il basso e clicca su “PUNTATA 04”.
Buon ascolto!
21/11/2024
NUOVI CORSI
Definito il calendario dei corsi che prenderanno avvio presso la Sede di Rovigo (Piazza Tienanmen – 1° Piano) nei prossimi giorni:
• DIZIONE: da mercoledì 27/11 prossimo (orario 18:00-19:30) – 10 ore
• PITTURA: da venerdì 10/1/2025 (orario 17:15-19:15) – 30 ore
• FILOSOFIA: da mercoledì 15/1/2025 (orario 10:00-12:00) – 10 ore
• POTENZIAMENTO COGNITIVO: da lunedì 17/2/2025 (orario 10:00-12:00) – 10 ore
• FOTOGRAFIA: da mercoledì 12/3/2025 (orario 18:00-19:30) – 10 ore
In tutti i corsi vi sono ancora alcuni posti disponili così come in quello di Yoga, recentemente avviato presso la Palestra Miani (Via Corridoni 1 – Rovigo), con orario 16:00-17:00 (tutti i giovedì – 40 ore).
Per info ed iscrizioni telefonare alla Segreteria (0425 23001) o al Direttore Didattico (339 2851775).
29/10/2024
CORSO GRATUITO SMARTPHONE
A partire dal 30 ottobre prossimo prendono avvio i “laboratori digitali gratuiti” promossi presso le nostre Sedi di Bergantino, Rosolina e Porto Tolle, per apprendere come utilizzare al meglio lo smartphone (Android e IOS). Il progetto è finanziato dalla Regione del Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Cinque lezioni di due ore ciascuna dalle ore 15:00 alle 17:00 presso la rispettiva Sala Consiliare di Bergantino e Rosolina e la Sala della Musica di Porto Tolle … tutti i dettaglia nella locandina (clicca per scaricarla).
26/10/2024
INAUGURAZIONE MOSTRA “… Un saluto dal Polesine .. ”
Domenica 27 ottobre alle ore 17:00 presso la Pescheria Nuova di Rovigo apertura della mostra di fotografie, opere pittoriche e cartoline d’epoca illustrate attraverso letture di poesie dialettali con accompagnamento musicale.
La mostra sarà aperta sino a martedì 29 prossimo, giorno in cui alle ore 16:00 si terrà una lezione di “Storia del Teatro Sociale e del laboratorio scenografico … tutti i dettaglia nella locandina (clicca per scaricarla).
Ingresso libero aperto ai soci ed alla cittadinanza!
VIAGGI ED ESCURSIONI
… alla scoperta di Paesi e culture, in Italia e all’estero, aperta a tutti i soci ed aggregati …
12-12-2024 – MANTOVA & LA MOSTRA PICASSO (proposto dalla sede di Badia Polesine – per info: cell. 335 6583635) – Scarica il programma del viaggio
29-12/1-1-2025 – TOUR TRA I CASTELLI ROMANI (proposto dalla sede di Adria – per info: cell. 338 9610480) – Scarica il programma del viaggio
… A BREVE SARA’ RESO PUBBLICO IL CALENDARIO COMPLETO DELLE GITE E DEI TOUR 2024/2025 …
Per la nostra e la Vostra tranquillità consultate sempre il sito www.viaggiaresicuri.it per gli aggiornamenti sulle restrizioni agli spostamenti legate all’andamento della pandemia nei vari paesi.
per i dettagli cliccare sul viaggio/escursione di interesse oppure visitare la pagina “I nostri viaggi”