NOVITA’
Gli associati possono compilare, al termine di ogni incontro a cui hanno partecipato, un breve questionario di gradimento che ci permetterà di capire se le aspettative sull’argomento trattato e le modalità espositive sono state soddisfatte nonché di raccogliere eventuali suggerimenti per migliorare l’offerta formativa. Per avviare il questionario cliccare qui.
CALENDARIO SETTIMANALE
INCONTRI CULTURALI PRESSO LE NOSTRE SEDI
A PARTIRE DAL:
27/10/2025
| Data | Orario | Sede Incontro / Culturale | Docente | Materia | Argomento | 
| lunedì 27 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ADRIA | GALLIMBERTI ANITA | Cinematografia | Pago tuto mi ……ma domani! | 
| lunedì 27 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | CASTELGUGLIELMO-CANDA | COIZZI SONDRA | Storia | Matilde di Canossa | 
| lunedì 27 ottobre 2025 | 16,00 – 17,30 | COSTA ROVIGO | VECCHIONE PAOLO | Storia | I Savoia (lezione presso il Museo Etnografico “A L’ALBORON”) | 
| lunedì 27 ottobre 2025 | 16,00 – 17,30 | LOREO | GABRIELI GIORDANA | Psicologia | Ecoansia | 
| lunedì 27 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ROVIGO | TOSINI MASSIMO | Il nostro benessere fisico e mentale | La salute nell’era dell’intelligenza artificiale | 
| martedì 28 ottobre 2025 | 15,30 – 17,00 | BADIA POLESINE | ANDRIAN ORLANDO | Arte e mestieri | La magia della ceramica e la sua storia | 
| martedì 28 ottobre 2025 | 15,00 – 16:30 | CANARO | GAMBATO ALBERTO | Storia del territorio | Dialogo tra film e romanzo in Scano Boa di Cibotto e Dall’Ara | 
| martedì 28 ottobre 2025 | 17:00 – 18:30 | CEREGNANO | NICOLETTI MANUELA | Storia | L’Europa questa sconosciuta: come funziona? | 
| martedì 28 ottobre 2025 | 16:30 – 18:00 | PORTO TOLLE | MPUNGU AMISI | Educazione alla salute | Low dose: medicine a basso dosaggio e terapie naturali/integratori | 
| martedì 28 ottobre 2025 | 16:00 – 17:30 | TAGLIO DI PO | NESTOLA FABRIZIO | Mineralogia | Diamanti naturali: i messaggeri della Terra profonda | 
| mercoledì 29 ottobre 2025 | 17:00 – 18:30 | BOSARO | CAVALLARI MAURIZIO | Letteratura | La poesia romantica Leopardi e Manzoni | 
| mercoledì 29 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | FICAROLO | PIGAIANI LUCIANO | Storia | Transiti pellegrinali in Polesine | 
| mercoledì 29 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | PORTO VIRO | GHEZZOSARA | Storia dell’arte | Artemisia Gentileschi | 
| mercoledì 29 ottobre 2025 | 15,30 – 17,00 | ROSOLINA | FURLANSILVIA | Sociologia | Polisensorialità al di là dei sensi, per conoscere il mondo | 
| mercoledì 29 ottobre 2025 | 17,00 – 18,30 | SAN MARTINO V. | TOSINI MASSIMO | Tecnologia e innovazione | La salute nell’era dell’intelligenza artificiale | 
| mercoledì 29 ottobre 2025 | 18,00 – 19,30 | STIENTA | NEODO ENRICO | Tecnologia e innovazione | Le Comunità Energetiche | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 16:00 – 17:30 | ARQUA’ POLESINE | GABRIELI GIORDANA | Psicologia | Memoria e dintorni | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 15,30 – 17,00 | BERGANTINO-MELARA | AGOSTINI EMANUELA | Tecnologia e innovazione | Ritorno al futuro: dal telefono senza fili allo smartphone | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | CORBOLA | BRAGA MAURIZIO | Storia dell’arte | Barocco: il movimento che non smette di stupirci | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 18,00 – 19,30 | FRASSINELLE | SURIAN REMIGIO | Pittura | Come quadrare un quadro | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 16,00 – 17,30 | FRATTA POLESINE | MILANI | Educazione alla salute | Integratori alimentari: consigli d’uso | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | GAVELLO | ANTILIBANO MARCO | Incontri con la musica | Pavarotti | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ROVIGO | CAVALLARI MAURIZIO | Appunti di storia | Il mondo attuale dal bipolarismo al multilateralismo | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 15.30 – 17.00 | TRECENTA | ZUPPA MASSIMO | Diritto | Amministratore di sostegno | 
| giovedì 30 ottobre 2025 | 16:30 | VILLAMARZANA | PAJARINI GIULIANO | Apertura anno | a cura di Giuliano Pajarini e Sabrina Gasparetto con Mario Zangheratti (poeta) presso l’ex Canonica – Piazzale Chiesa | 
| venerdì 31 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ADRIA | GROMPI ALESSANDRA | Scienze umane | La vulnerabilità come condizione umana | 
| venerdì 31 ottobre 2025 | 17,00 – 18,30 | VILLADOSE | STOCCO SANDRO | Associazionismo | Il piano di Protezione Civile Comunale con Alessandro Paparella, Elena Botton, Marco Pilotto | 
| venerdì 31 ottobre 2025 | 16:00 – 17:30 | VILLANOVA DEL GHEBBO | GHIRALDELLI LUCIANO | Educazione alla salute | Il fascicolo sanitario elettronico | 
20/10/2025
| Data | Orario | Sede Incontro / Culturale | DOCENTE | Materia | Argomento | 
| lunedì 20 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ADRIA | SIVIERO AGOSTINO | Storia | La civiltà’ degli Etruschi | 
| lunedì 20 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | CASTELGUGLIELMO | CELIO SABINA | Educazione ambientale | Protagonisti per un benessere ambientale | 
| lunedì 20 ottobre 2025 | 16,00 – 17,30 | COSTA ROVIGO | GHEZZO SARA | Pittura | Mostra pittorica di Paola Gianesella presentata da Ghezzo Sara ed esposta presso il Museo Etnografico “A L’ALBORON” – | 
| lunedì 20 ottobre 2025 | 16,00 – 17,30 | LOREO | BERGANTIN DANIELE | I viaggi | L’isola di Santorini | 
| lunedì 20 ottobre 2025 | 15:30 | ROVIGO | DOCENTI VARI | Apertura anno | a cura di Ferruccio De Bertoli “Conversazione sull’Unione Europea: dai valori fondanti ad oggi”, modera: Maurizio Romanato | 
| martedì 21 ottobre 2025 | 15,30 – 17,00 | BADIA POLESINE | SARTIDANIELA | Storia del territorio | Bisaglia: il caso …. | 
| martedì 21 ottobre 2025 | 15,00 – 16:30 | CANARO | TUROLAMARIA CRISTINA | Storia | Ulisse – 2a parte | 
| martedì 21 ottobre 2025 | 17:00 – 18:30 | CEREGNANO | BIMBATTI MONICA | Enogastronomia | Le piante in cucina | 
| martedì 21 ottobre 2025 | 16:30 – 18:00 | PORTO TOLLE | TOSINI MASSIMO | Educazione alla salute | L’empatia nel servizio socio sanitario | 
| martedì 21 ottobre 2025 | 16:00 – 17:30 | TAGLIO DI PO | CAVALLARI MAURIZIO | Storia | Alle radici del conflitto russo-ucraino | 
| mercoledì 22 ottobre 2025 | 17:00 | BOSARO | MASIERO ANGIOLETTA | Apertura anno | a cura Angioletta Masiero presentazione libro “Voci e suoni del Polesine” con Bianca Spalmotto presso la Sala Consiliare del Comune – Piazza Madonna San Luca, 9 | 
| mercoledì 22 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | FICAROLO | ANTILIBANO MARCO | Incontri con la musica | George Bizet | 
| mercoledì 22 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | PORTO VIRO | MEDICI ULS 5 POLESANA | Educazione alla salute | Oltre il silenzio: capire e gestire i problemi quotidiani del pavimento pelvico con Associazione Andos | 
| mercoledì 22 ottobre 2025 | 15,30 – 17,00 | ROSOLINA | FURLAN SILVIA | Sociologia | La mappa non è il territorio, come ci rappresentiamo il mondo esteriore | 
| mercoledì 22 ottobre 2025 | 17:00 | SAN MARTINO V. | DOCENTI VARI | Apertura anno | a cura dell’Associazione Ande cante e bali – “Musica, cultura, territorio e tradizione: le nostre radici” presso la Sala Civica – Piazzetta Caduti di Nassirya entrata da Via MT Reato | 
| mercoledì 22 ottobre 2025 | 18,00 – 19,30 | STIENTA | BELLETTATO ENZO | Astronomia | Stelle e pianeti: dall’inizio alla fine | 
| giovedì 23 ottobre 2025 | 16:00 | ARQUA’ POLESINE | MASIERO ANGIOLETTA | Apertura anno | a cura di Angioletta Masiero presentazione libro “Voci e suoni del Polesine” con Bianca Spalmotto (musicista) presso la Sala Polivalente Scuole Elementari – Via Garibaldi, 81 | 
| giovedì 23 ottobre 2025 | 15,30 – 17,00 | BERGANTINO-MELARA | MARCOLONGO ROBERTA | Geografia | Ecomuseo della Valle del Biois nelle Dolomiti Unesco | 
| giovedì 23 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | CORBOLA | CREPALDI SARAH | Diritto | Dopo di noi: dalla legge 112/2016 in poi …. | 
| giovedì 23 ottobre 2025 | 18:00 | FRASSINELLE | MASIERO ANGIOLETTA | Apertura anno | a cura di Angioletta Masiero presentazione libro “Voci e suoni del Polesine” con Bianca Spalmotto (musicista) presso Teatro Casa del Popolo – Piazza del Popolo, 192 | 
| giovedì 23 ottobre 2025 | 21:00 | FRATTA POLESINE | PAJARINI GIULIANO | Apertura anno | Concerto a cura di Giuliano Pajarini & Sabrina Gasparetto presso il Manegium – Riviera Scolo Valdentro, 11 – Fratta Polesine | 
| giovedì 23 ottobre 2025 | 15:30 | GAVELLO | DOCENTI VARI | Apertura anno | Concerto a cura di Mauro Munari con gli Old Blue Jeans presso la Sala Civica – Piazza XX Settembre, 3 | 
| giovedì 23 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ROVIGO | TOSI MIA | Tecnologia e innovazione | L’intelligenza artificiale e naturale nella ricerca scientifica – preludio di Dolcetto Milena per il concerto in omaggio a Dietrich Fischer-Dieskau | 
| giovedì 23 ottobre 2025 | 15:30 | TRECENTA | SECCHIERO NAZZARENO | Apertura anno | Concerto a cura del Coro dea Zuca presso la Sala Civica “Prof. Ugo Grisetti” – Piazza Garibaldi | 
| venerdì 24 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ADRIA | BELTRAME GIOIA | Filosofia | Importanza della memoria sia personale che storica | 
| venerdì 24 ottobre 2025 | 17,00 – 18,30 | VILLADOSE | VOLTAN PIETRO | I viaggi | Roma-Rhodigium: camminando nella storia | 
| venerdì 24 ottobre 2025 | 16:00 – 17:30 | VILLANOVA DEL GHEBBO | TOSINI MASSIMO | Storia del territorio | Orfanatrofio di Rovigo | 
13/10/2025
| Data | Orario | Sede Incontro / Culturale | Docente | Materia | Argomento | 
| lunedì 13 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ADRIA | CALLEGARI ELENA | I viaggi | Nepal | 
| lunedì 13 ottobre 2025 | 15:30 | CASTELGUGLIELMO-CANDA- BAGNOLO PO | DOCENTI VARI | Apertura anno | a cura del Conservatorio F. Venezze “Concerto per fiati” presso il Teatro Parrocchiale Don Rodolfo Ravara – CANDA | 
| lunedì 13 ottobre 2025 | 16:00 | COSTA ROVIGO | TOSO FRANCESCO | Apertura anno | a cura di Francesco Toso “Concerto: Elvis Presley” con Ambrosi Riccardo presso la Sala Poliservizi – Via M.Rossi 70 – Costa di Rovigo | 
| lunedì 13 ottobre 2025 | 16,00 – 17,30 | LOREO | BERTO MARILENA | Letteratura | La commedia umana dal Decameron di Boccaccio | 
| martedì 14 ottobre 2025 | 16:00 | BADIA POLESINE | PAJARINI GIULIANO | Apertura anno | Concerto a cura di Pajarini Giuliano & Sabrina Gasparetto presso la Sala Soffiantini dell’Abbazia della Vangadizza – Via Cigno, 45 | 
| martedì 14 ottobre 2025 | 15,00 – 16:30 | CANARO | TUROLA MARIA CRISTINA | Storia | Ulisse – 1a parte | 
| martedì 14 ottobre 2025 | 17:00 | CEREGNANO | TOSO FRANCESCO | Apertura anno | a cura di Toso Francesco “Concerto” presso la Sala Polivalente – Piazza Marconi, 1 | 
| martedì 14 ottobre 2025 | 16:00 | PORTO TOLLE | TUROLLA GILDO | Apertura anno | a cura del Gruppo musicale “Note d’argilla” -“Le Ocarine” + Esposizione quadri di Sandro Zanellati a cura di Blandina Zanellati e Luciano Scarpante presso la Sala della Musica – Via Giordano, 3 | 
| martedì 14 ottobre 2025 | 21:00 | TAGLIO DI PO | DOCENTI VARI | Apertura anno | Giorgio Foresto: “Uno spettacolo a colori”, rappresentazione teatrale strutturata in testi, musica e proiezione digitale curata dall’autore Giovanni Scarpa – presso la Sala Teatro Europa, Via Dante Alighieri 8 – Taglio di Po | 
| mercoledì 15 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | FICAROLO | GABRIELI GIORDANA | Psicologia | Ludopatia | 
| mercoledì 15 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | PORTO VIRO | ANDRIAN ORLANDO | Arte e mestieri | La magia della ceramica e la sua storia | 
| mercoledì 15 ottobre 2025 | 15:30 | ROSOLINA | SECCHIERO NAZZARENO | Apertura anno | Concerto a cura del Coro dea Zuca presso Sala Consiliare Viale Guglielmo Marconi, 24 | 
| mercoledì 15 ottobre 2025 | 18,00 – 19,30 | STIENTA | CAVALLARI MAURIZIO | Storia | Il conflitto arabo israeliano | 
| giovedì 16 ottobre 2025 | 15,30 – 17,00 | BERGANTINO-MELARA | ROSSI LAURA | Filosofia | Oltre il cervello relazione con l’ambiente, emozioni e desideri | 
| giovedì 16 ottobre 2025 | 15:30 | CORBOLA | PAJARINI GIULIANO | Apertura anno | Concerto a cura di Pajarini Giuliano & Sabrina Gasparetto presso la Biblioteca Comunale – Piazza Martiri, 10 | 
| venerdì 17 ottobre 2025 | 15:30 – 17:00 | ADRIA | SANTIPOLO NICOLETTA | EDUCAZIONE ALLA SALUTE | Diverticolosi e diverticolite con Targa Simone | 
| venerdì 17 ottobre 2025 | 17:00 | VILLADOSE | SECCHIERO NAZZARENO | Apertura anno | Concerto a cura del Coro dea Zuca presso la Sala Polifunzionale della Biblioteca Comunale – Via N. Paganini, 16 | 
| venerdì 17 ottobre 2025 | 16:00 | VILLANOVA DEL GHEBBO | MASIERO ANGIOLETTA | Apertura anno | a cura di Angioletta Masiero presentazione del libro “Voci e suoni del Polesine” con Bianca Spalmotto (musicista) presso Sala Polivalente “Alfredo Borin” – Villanova del Ghebbo – Via Sabbioni, 5 | 
8/10/2025
| Data | Orario | Sede | Docente | Materia | Argomento | 
| lunedì 6 ottobre 2025 | 16:00 | LOREO | DOCENTI VARI | Apertura anno | Commedia “Donne e virtù” a cura della “Compagnia dele ciacole” (Studenti UPP Porto Viro) presso la Sala Consiliare – Piazza Municipio, 4 – LOREO | 
| mercoledì 8 ottobre 2025 | 16:00 | FICAROLO | GARBELLINI MARIA CARLA | Apertura anno | a cura Garbellini Maria Carla e Susanna Poletti “Noi studenti degli anni ’50 e ’60” presso Sala Polivalente Giovanni XXIII – Piazza G.Marconi – FICAROLO | 
| mercoledì 8 ottobre 2025 | 15:30 | PORTO VIRO | MILANI RAFFAELA | Apertura anno | a cura di Milani Raffaella “Lezione & musica” presso l’Auditorium del Centro Giovanile Salesiano “S. Giusto” – Via G.Mazzini 15 – PORTO VIRO5 | 
| mercoledì 8 ottobre 2025 | 18:00 | STIENTA | MINI VALENTINA | Apertura anno | a cura di Mini Valentina ‘Intelligenza artificiale’ presso la Sala Polivalente “P. Rovigatti” – Via Gramsci, 5- STIENTA | 
| giovedì 9 ottobre 2025 | 18:00 | MELARA | SPROCATTI GERMANO | Apertura anno | a cura di Sprocatti Germano proiezione film su “Gianfranco Andreoli” con Denis Raccanelli presso il Centro Culturale Via Cavallotti, 29 – MELARA | 
| venerdì 10 ottobre 2025 | 21:00 | CANARO | MASIERO ANGIOLETTA | Apertura anno | a cura di Angioletta Masiero presentazione libro “Voci e suoni del Polesine” con Bianca Spalmotto presso il Teatro Comunale – Via Roma, 66 – CANARO | 
| sabato 11 ottobre 2025 | 16:00 | ADRIA | Apertura anno | a cura del gruppo folkloristico “Bontemponi” di Bottrighe “Cante e ballate dei nostri nonni … e non solo” presso il Teatro Sandro Pertini del CSA – Via Filippo Corridoni, 15 – ADRIA | 
 
		