NOVITA’
Gli associati possono compilare, al termine di ogni incontro a cui hanno partecipato, un breve questionario di gradimento che ci permetterà di capire se le aspettative sull’argomento trattato e le modalità espositive sono state soddisfatte nonché di raccogliere eventuali suggerimenti per migliorare l’offerta formativa. Per avviare il questionario cliccare qui.
CALENDARIO SETTIMANALE DEGLI INCONTRI CULTURALI
PREVISTI PRESSO LE NOSTRE SEDI
A PARTIRE DAL:
24/03/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro /
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 24 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
DEGAN ERICA |
Psicologia |
La malattia: le reazioni tra difesa e accoglienza nel proprio percorso di vita |
lunedì 24 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO |
PUGINA LICIA |
Religioni |
Esperienza di un matrimonio misto Cristiano-Islamico |
lunedì 24 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
SANTATO GIOVANNI |
I viaggi |
Alla scoperta della Turchia |
lunedì 24 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
martedì 25 marzo 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
AGOSTINI EMANUELA |
Storia dell’arte |
Il Garofolo nel Rinascimento ferrarese |
martedì 25 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
DUO’ ENRICO |
Storia dell’arte |
La pittura del Primo Rinascimento – parte 1 |
martedì 25 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
GOTTI ANNA |
Diritto Penale |
Simulazione di un processo penale |
martedì 25 marzo 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
MARCOLONGO ROBERTA |
I viaggi |
Pesaro citta della cultura 2024 |
martedì 25 marzo 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
TESSARIN GIUSEPPE |
Diritto Costituzionale |
Le Istituzioni dello Stato. |
mercoledì 26 marzo 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
CABERLETTI MICHELANGELO |
Storia |
Algide De Gasperi: lo statista venuto dal futuro |
mercoledì 26 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
DIBIASIO ANDREA |
Educazione alla salute |
Fisioterapia: la spalla e non solo |
mercoledì 26 marzo 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
FERRARI LUIGI |
Tecnologia ed innovazione |
Utilizzo dell’idrogeno |
mercoledì 26 marzo 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
MILANI FRANCO ROMEO |
Geologia |
Ghiacciai che scompaiono |
mercoledì 26 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
PALMIERI DARIO |
Scienze |
Ingegneria genetica |
mercoledì 26 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
ZANINI ANTONIO |
I viaggi |
In giro per il mondo |
giovedì 27 marzo 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
BERGANTIN DANIELE |
I viaggi |
Gerusalemme |
giovedì 27 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
BERNARDI ANNAMARIA |
Educazione alla salute |
La riforma sanitaria – presenzia il Direttore Generale AULSS 5 dr. Pietro Girardi |
giovedì 27 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
LIONELLO MARIA ANGELA |
Enogastronomia |
Tutto col radicchio |
giovedì 27 marzo 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
MARCHESINI GIULIA |
Servizi Sociali |
Servizi sociali del Comune: competenze e finalità |
giovedì 27 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
MUNERATO GIORGIO |
Storia |
L’Unione Europea: speranze e delusioni |
giovedì 27 marzo 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
giovedì 27 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
ROSSI LAURA |
Filosofia |
Ruba come un’artista: impara a copiare per costruire la tua esperienza creativa |
giovedì 27 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
MELARA |
STIEVANO GIULIANO |
Etimologia |
Storia delle parole – 2a parte |
giovedì 27 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
TOMMASI MARIANNA |
Letteratura |
Inferno di Dante |
giovedì 27 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
TOSO FRANCESCO |
Incontri con la musica |
Le donne di Puccini |
venerdì 28 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
BRAGA MAURIZIO |
Storia dell’arte |
Andrea Palladio – un genio veneto del rinascimento |
venerdì 28 marzo 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
MARCOLONGO ROBERTA |
Geografia |
Ecomuseo del Biois |
venerdì 28 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
SARTI DANIELA |
Storia |
Gli anni 80 nella storia: il caso Bisaglia |
17/3/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro /
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 17 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
LIONELLO MARIA ANGELA |
Enogastronomia |
Frutta e verdura: vari colori del benessere |
lunedì 17 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
PUNCHINA FABIO |
Economia |
Amministrare i propri risparmi per un pensionato |
lunedì 17 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
BIGNARDI ALESSANDRO |
Diritto |
Il diritto alla Privacy: dalla teoria alla pratica |
lunedì 17 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
MUNERATO GIORGIO |
Storia |
L’Unione Europea: speranze e delusioni |
martedì 18 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
martedì 18 marzo 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
TUROLA MARIA CRISTINA |
Storia dell’arte |
Ravenna, storia e musei |
martedì 18 marzo 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
Rapporti di buon vicinato |
martedì 18 marzo 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
PAVAN NERELLA |
Pari opportunità |
Chi dice che le donne non sono portate per la Scienza? 2a parte |
martedì 18 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
BELLETTATO ENZO |
Astronomia |
Perché l’anno dura un anno? |
mercoledì 19 marzo 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
LONETTO RICCARDO |
Antropologia |
Quanto contano le relazioni |
mercoledì 19 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
NICOLETTI MANUELA |
Economia |
Immigrazione: problema e/o risorsa? |
mercoledì 19 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
CAVALLARI MAURIZIO |
Storia |
Il conflitto arabo-israeliano dal 1948 alla guerra in corso |
mercoledì 19 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
CRIVELLARI MARGARET |
Storia |
La Costituzione Italiana: princìpi e valori |
mercoledì 19 marzo 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
mercoledì 19 marzo 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
BELLAN GABRIELLA |
Storia dell’arte |
L’impressionismo: luce e colore, i protagonisti e le opere |
giovedì 20 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
STIEVANO GIULIANO |
Etimologia |
Storia delle parole – 1a parte |
giovedì 20 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
BERGANTINO |
GABRIELI GIORDANA |
Psicologia |
Il linguaggio del corpo |
giovedì 20 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
ROSSI LAURA |
Storia dell’arte |
Alla scoperta del Giappone: Hokusai e Hiroshige, l’influenza sull’Europea |
giovedì 20 marzo 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
GUERRATO PINUCCIA |
Educazione alla salute |
AVIS, AIDO e Centro Trapianti ULS 5 – partecipa Ferrari Achille |
giovedì 20 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
FURINI FABIO |
Educazione ambientale |
Le Dolomiti, patrimonio dell’UNESCU |
giovedì 20 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
L’amministratore di sostegno ha il compito di …. |
giovedì 20 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
SEMENZATO SAMUELE |
Storia del territorio |
Loreo: tra presente e passato … |
giovedì 20 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
PUGINA LICIA |
Religioni |
Sionismo ed antisionismo |
giovedì 20 marzo 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
BRANDOLESE GIORGIA |
Letteratura |
Natalia Ginzburg |
giovedì 20 marzo 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
TREVISAN FRANCESCO |
Associazionismo |
Protezione Civile |
venerdì 21 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
PUGINA LICIA |
Religioni |
Gesù e Maometto secondo il Corano e la tradizione islamica: differenze e somiglianze |
venerdì 21 marzo 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
MUNERATO GIORGIO |
Storia del territorio |
Le migrazioni ieri e oggi |
venerdì 21 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
GUERRATO PINUCCIA |
Educazione alla salute |
AIDO e Centro Trapianti ULS 5 |
10/3/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro /
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 10 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BRAGA BENITA |
Letteratura |
Le donne nella Divina Commedia |
lunedì 10 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
BONAFE’ ENRICO |
Saggistica |
Presentazione libro sull’uso delle parole straniere nella lingua italiana |
lunedì 10 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
GARBELLINI MARIA CARLA |
Letteratura |
Fortuna, amore e altri temi del Decameron |
lunedì 10 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
OSTI GIORGIO |
Educazione ambientale |
Gestione dell’acqua |
martedì 11 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
CAVALLARI MAURIZIO |
Psicologia |
Il conflitto arabo-israeliano dal 1948 alla guerra in corso |
martedì 11 marzo 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
TUROLA MARIA CRISTINA |
Storia |
Periodo Bizantino in Italia |
martedì 11 marzo 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
AGOSTINI EMANUELA |
Storia dell’arte |
Il Garofalo nel Rinascimento ferrarese |
martedì 11 marzo 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
PAVAN NERELLA |
Pari opportunità |
Chi dice che le donne non sono portate per la Scienza? 1a parte |
martedì 11 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
MORO MONICA |
Educazione alla salute |
Uso e abuso dei farmaci |
mercoledì 12 marzo 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
DRAGHI CRISTIANO |
Psicologia |
Cambiamenti e mutazioni delle generazioni |
mercoledì 12 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
DE LAURENTIS FERDINANDO |
Cinematografia |
Magnani, Mangano, Melato: 3 regine della recitazione |
mercoledì 12 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
LAURENTI RODOLFO |
Educazione Ambientale |
Cambiamento climatico e cuneo salino |
mercoledì 12 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
GUERRATO PINUCCIA |
Educazione alla salute |
AIDO + Centro Trapianti ULS 5 |
mercoledì 12 marzo 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
TREVISAN FRANCESCO |
Storia dell’arte |
Chi ha salvato l’arte nella seconda guerra mondiale? L’incredibile storia dei “monuments man” |
mercoledì 12 marzo 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
ALTAFINI VITALINA |
Storia dell’arte |
Piramidi a Giza-Templi, Città dei morti |
giovedì 13 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
ROSSI LAURA |
Filosofia |
Ruba come un’artista: impara a copiare per costruire la tua esperienza creativa |
giovedì 13 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
MELARA |
STIEVANO GIULIANO |
Etimologia |
Storia delle parole – 1a parte |
giovedì 13 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
DALL’AGLIO GIUSEPPINA |
Religioni |
L’enciclica Laudato si’ e la prospettiva che ha dato nella cultura e nella politica |
giovedì 13 marzo 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
PUGINA LICIA |
Religioni |
Esperienza di un matrimonio misto Cristiano-Islamico |
giovedì 13 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
ALTAFINI VITALINA |
Storia dell’arte |
ARTEMISIA GENTILESCHI |
giovedì 13 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
BERTOLI ANTONELLA |
Saggistica |
Nome di Battaglia Fior Di Stelo |
giovedì 13 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
PAVAN NERELLA |
Pari opportunità |
Chi dice che le donne non sono portate per la Scienza? (2a parte). |
giovedì 13 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
REBBA VINCENZO |
Economia |
Funzionamento del sistema sanitario italiano |
giovedì 13 marzo 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
BATTANELLO GIULIA |
Tecnologia ed innovazione |
Utilizzo dello Smartphone |
giovedì 13 marzo 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
FERRANTE PATRIZIA |
Saggistica |
Viola: storia di un’anima |
venerdì 14 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BELLINELLO PATRIZIA |
Biologia |
Sistema immunitario parte seconda: lotta contro i tumori, i trapianti e le allergie” |
venerdì 14 marzo 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
venerdì 14 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
L’amministratore di sostegno ha il compito di …. |
3/3/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro /
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 3 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO |
MUNERATO GIORGIO |
Religioni |
Francesco d’Assisi: una vita per Cristo |
lunedì 3 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
BOARETTO ROMEO |
Enogastronomia |
Alimentazione e produzione |
lunedì 3 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
MARTINI EUGENIO |
Storia del territorio |
“Il Polesine in cartolina agli inizi del 900″con Andriotto Mario |
martedì 4 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
MARCOLONGO ROBERTA |
Storia dell’arte |
Palladio e le ville venete |
martedì 4 marzo 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
AGOSTINI EMANUELA |
Storia dell’arte |
Il Garofalo nel Rinascimento ferrarese |
martedì 4 marzo 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
STIEVANO GIULIANO |
Letteratura |
1825: prima edizione de “L’Infinito” di G. Leopardi |
martedì 4 marzo 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
CASELLATO STEFANO E MILANI SARA |
Turismo |
Il turismo nel Delta del Po, cambiamento di un territorio dalle bonifiche ad oggi |
mercoledì 5 marzo 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
CASTALDELLO SERENA |
Sociologia |
Soft Skills: io non posso “non comunicare” |
mercoledì 5 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
MARCOLONGO ROBERTA |
Storia del territorio |
La donna ed il delta del Po |
mercoledì 5 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
FERRO OMAR |
Psicologia |
Qui e ora: il ruolo della psicologia nella vita di tutti i giorni |
mercoledì 5 marzo 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
BELLINELLO PATRIZIA |
Genetica |
La trasmissione dei caratteri ereditari: Mendel e dintorni … |
mercoledì 5 marzo 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
BALDI DANIELA |
Letteratura |
Italo Calvino |
giovedì 6 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
NEODO ENRICO |
Tecnologia ed innovazione |
Comunità energetica rinnovabile: chi sono gli attori delle diverse fasi di produzione, consumo e scambio dell’energia? |
giovedì 6 marzo 2025 |
15,30 – 17,00 |
BERGANTINO |
GARBELLINI MARIA CARLA |
Letteratura |
Venezia, Marco Polo e il Milione |
giovedì 6 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
ZANGIROLAMI LINA |
Letteratura |
Ernest Hemingway |
giovedì 6 marzo 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
TRIDELLO MATTIA |
Storia dell’arte |
Patrimonio artistico del Polesine |
giovedì 6 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
MILANI LAURA |
Educazione alla salute |
Guida all’uso dei medicinali e creme |
giovedì 6 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
GUERRATO PINUCCIA |
Educazione alla salute |
AIDO e Centro Trapianti ULS 5 |
giovedì 6 marzo 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
PAVAN NERELLA |
Pari opportunità |
Chi dice che le donne non sono portate per la Scienza? (1a parte). |
giovedì 6 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
LODI PAOLO |
Architettura |
Il caffè Borsa e le decorazioni a smalto. Modernità, arte e architettura degli anni 50 a Rovigo con Compagnoni Attilio e Baratto Luigi |
giovedì 6 marzo 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
RESINI CATERINA |
Storia |
Storia di genere |
giovedì 6 marzo 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
L’amministratore di sostegno ha il compito di …. |
venerdì 7 marzo 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BELLINELLO PATRIZIA |
Biologia |
Le cellule |
venerdì 7 marzo 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
DALL’AGLIO GIUSEPPINA |
Religioni |
L’enciclica Laudato si’ e la prospettiva che ha dato nella cultura e nella politica |
venerdì 7 marzo 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
DRAGHI CRISTIANO |
Psicologia |
La violenza nei giovani |
24/02/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro /
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 24 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
COLUCCIA SALVATORE |
Fisica |
Il vetro-finestra sull’invisibile |
lunedì 24 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
COIZZI SONDRA |
Storia |
Carlo Magno |
lunedì 24 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
FERRO STEFANO |
Saggistica |
La Terra dei Vivi (di Mario V.Rossi) e Agenda 2030 |
lunedì 24 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
RULFIN CATERINA |
Diritto |
Rapporto contrattuali per assistenza domiciliare e cargiver |
martedì 25 febbraio 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
CANATO EMILIA |
Psicologia |
Comprendere l’importanza delle emozioni |
martedì 25 febbraio 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
BELLINELLO PATRIZIA |
biologia |
Sistema immunitario parte seconda: lotta contro i tumori, i trapianti e le allergie” |
martedì 25 febbraio 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
L’amministratore di sostegno ha il compito di …. |
martedì 25 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
REDDI GESSICA |
Incontri con la musica |
Opera lirica e Rossini |
mercoledì 26 febbraio 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
CAVALLARI MAURIZIO |
Storia |
Il conflitto arabo-israeliano dal 1948 alla guerra in corso |
mercoledì 26 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
MUNERATO GIORGIO |
Storia |
La rivoluzione Americana |
mercoledì 26 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
MANCIN VINCENZO |
I viaggi |
Viaggio in bici tra la Comunità Veneta e Polesana di Arborea (Oristano) |
mercoledì 26 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
ZANINI GIANMARIA |
Storia del territorio |
Origini e storia di Rosolina |
mercoledì 26 febbraio 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
DE LAURENTIS FERDINANDO |
Cinematografia |
Grammatica filmica |
mercoledì 26 febbraio 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
ALTAFINI VITALINA |
Storia dell’arte |
Tiepolo padre e figlio |
giovedì 27 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
SCARAZZATI ENRICO |
Diritto dei consumatori |
Mercato tutelato e mercato libero considerazioni e procedure |
giovedì 27 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
MELARA |
TINTI ANDREA |
I viaggi |
Europa in bici … |
giovedì 27 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
COLLA IACOPO |
Educazione alla salute |
La farmacia dei servizi: la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria territoriale |
giovedì 27 febbraio 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
MUNERATO GIORGIO |
Educazione civica |
La politica come dovere civico |
giovedì 27 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
VERONESE GIOVANNI |
EDUCAZIONE AMBIENTALE |
Conoscere la storia della bonifica delle acque nel Polesine |
giovedì 27 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
L’amministratore di sostegno ha il compito di …. |
giovedì 27 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
MUTTERLE LODOVICA |
Storia del territorio |
Alla periferia dell’Impero (1813-1821). Il viaggio di Francesco I, Federico Manfredini, Rovigo e la persecuzione dei Carbonari con Romanato Maurizio |
giovedì 27 febbraio 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
CASTALDELLO SERENA |
Sociologia |
Dalla generazione perduta alla generazione alpha. Disagio e dipendenze comportamentali nelle ultime coorti |
giovedì 27 febbraio 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
CHIAVILLI FRANCESCO |
Educazione alla salute |
Primo soccorso negli incidenti domestici e non solo |
venerdì 28 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BELLETTATO ENZO |
Educazione civica |
I principi della Costituzione nei canti popolari |
venerdì 28 febbraio 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
GABRIELI GIORDANA |
Psicologia |
Ludopatia |
venerdì 28 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
BERGANTIN DANIELE |
I viaggi |
Gerusalemme |
17/02/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 17 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BOSCOLO VINCENZO |
Letteratura |
Etty Hillesum: scrittrice olandese dell’olocausto |
lunedì 17 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
MILANI FRANCO ROMEO |
Geologia |
La deriva dei continenti: nascita delle catene montuose |
lunedì 17 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
lunedì 17 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
CAGNONI GIANNI |
Psicologia |
Identità di genere, disforie di genere e parafilie (deviazioni sessuali) |
martedì 18 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
BOSCHETTI EDDY |
Educazione ambientale |
Panorama faunistico del Polesine |
martedì 18 febbraio 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
L’amministratore di sostegno ha il compito di …. |
martedì 18 febbraio 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
NEODO ENRICO |
Tecnologia ed innovazione |
Comunità energetica rinnovabile: chi sono gli attori delle diverse fasi di produzione, consumo e scambio dell’energia? |
martedì 18 febbraio 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
GIOLO ANTONIO |
Letteratura |
Vita ed opere Francesco Antonio Bocchi |
martedì 18 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
GALLIMBERTI ANITA |
Cinematografia |
Proiezione del docufilm “El Canfin de vero” |
mercoledì 19 febbraio 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
AGOSTINI EMANUELA |
Tecnologia ed innovazione |
Ritorno al futuro: dal telefono senza fili allo smartphone |
mercoledì 19 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
PAIATTO MARCO |
Teatro |
Temi e ruoli del teatro nel tempo |
mercoledì 19 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
PALIOLA STEFANIA |
Archeologia |
San Basilio: dall’età degli etruschi al tardo antico |
mercoledì 19 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
BERGANTIN DANIELE |
Storia del territorio |
Le valli di Rosolina con Zanini Gianmaria |
mercoledì 19 febbraio 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
FERRANTE PATRIZIA |
Saggistica |
Viola: storia di un’anima |
mercoledì 19 febbraio 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
GARBELLINI MARIA CARLA |
Storia |
Federico II di Svezia |
giovedì 20 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
MARCOLONGO ROBERTA |
I viaggi |
Pesaro citta della cultura 2024 |
giovedì 20 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BERGANTINO |
BELLINELLO PATRIZIA |
Educazione ambientale |
Il cambiamento del clima |
giovedì 20 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
BERTOLI ANTONELLA |
Costume & Società |
Le Olimpiadi della bellezza: storia del concorso di Miss Italia e l’immaginario femminile negli anni |
giovedì 20 febbraio 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
SPAGNA IRENE |
Educazione alla salute |
Volersi bene secondo natura |
giovedì 20 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
GABRIELE FEDERICA |
Diritto |
Le azioni in difesa della proprietà |
giovedì 20 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
BATTANELLO GIULIA |
Tecnologia ed innovazione |
Truffe digitali e fake news – come difendersi |
giovedì 20 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
BERTO MARILENA |
Storia |
Colonialismo Italiano |
giovedì 20 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
BERNARDI ANNAMARIA |
Educazione alla salute |
La riforma sanitaria – presenzia il Direttore Generale AULSS 5 |
giovedì 20 febbraio 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
GOTTI ANNA |
Diritto Amministrativo |
Ruolo del Sindaco |
giovedì 20 febbraio 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
FREZZATO ALBERTO |
Educazione alla salute |
Il valore del sorriso |
venerdì 21 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
POLO CINZIA |
Educazione alla salute |
Menopausa e poi … invecchiamento di successo |
venerdì 21 febbraio 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
VALLESE RITA |
Storia del territorio |
Le filodrammatiche a Villadose e a Cambio nell’800 e nel 900 |
venerdì 21 febbraio 2025 |
16:00 – 17:31 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
TAMIELLO ROBERTO |
Enogastronomia |
Dolci di Carnevale |
10/02/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 10 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BOSCOLO VINCENZO |
Letteratura |
Etty Hillesum: scrittrice olandese dell’olocausto |
lunedì 10 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
SPAGNA IRENE |
Educazione alla salute |
Volersi bene secondo natura |
lunedì 10 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
ANDRIAN ORLANDO |
Mestieri ed arte |
La magia della ceramica e la sua storia |
lunedì 10 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
ALTAFINI VITALINA |
Storia dell’arte |
Piramidi a Giza-Templi, Città dei morti |
martedì 11 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
NEODO ENRICO |
Tecnologia ed innovazione |
Comunità energetica rinnovabile: chi sono gli attori delle diverse fasi di produzione, consumo e scambio dell’energia? |
martedì 11 febbraio 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
CONTEGIACOMO LUIGI |
Storia del territorio |
La 1a guerra mondiale: le retrovie del fronte nel territorio Polesano |
martedì 11 febbraio 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
martedì 11 febbraio 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
martedì 11 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
PASETTO VERONICA |
Diritto |
La normativa sul contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica |
mercoledì 12 febbraio 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
ALTAFINI VITALINA |
Storia dell’arte |
Piramidi a Giza-Templi, città dei morti |
mercoledì 12 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
COIZZI SONDRA |
Letteratura |
Leopardi, l’ultimo dei romantici |
mercoledì 12 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
MARANGON ERMANNO |
Micologia |
I funghi: belli da vedere non sempre amici! |
mercoledì 12 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
MARTINELLO SIMONE |
Storia |
La guerra, la prigionia, il ritorno … non tutti tornarono a Rosolina |
mercoledì 12 febbraio 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
mercoledì 12 febbraio 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
AMIRFARSHI MARYAM |
Storia & Società |
Le donne in Iran |
giovedì 13 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
BERGANTIN DANIELE |
I viaggi |
Gerusalemme |
giovedì 13 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
MELARA |
SCARAZZATI ENRICO |
Diritto dei consumatori |
Mercato tutelato e mercato libero considerazioni e procedure |
giovedì 13 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
ZANGIROLAMI LINA |
Personaggi famosi |
Coco Chanel |
giovedì 13 febbraio 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
FERRARI ACHILLE |
Psicologia |
Violenza di genere |
giovedì 13 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
L’amministratore di sostegno ha il compito di …. |
giovedì 13 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
ANDRIAN ORLANDO |
Mestieri ed arte |
La magia della ceramica e la sua storia |
giovedì 13 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
CAVALLARI MAURIZIO |
Storia |
Il conflitto arabo-israeliano dal 1948 alla guerra in corso |
giovedì 13 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
BELLAN GABRIELLA |
Storia dell’arte |
L’impressionismo: luce e colore, i protagonisti e le opere |
giovedì 13 febbraio 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
BATTANELLO GIULIA |
Tecnologia ed innovazione |
Il corretto utilizzo dei social media |
giovedì 13 febbraio 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
MILANI FRANCO ROMEO |
Geologia |
La deriva dei continenti: nascita delle catene montuose |
venerdì 14 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
FERRARESI MANUELA |
Personaggi famosi |
Marco Polo e Italo Calvino: così lontani così vicini |
venerdì 14 febbraio 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
LUCCHIN FABRIZIO |
Educazione alla salute |
Anestesia: angelo protettore e demone da esorcizzare |
venerdì 14 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
LOVATO DON ANDREA |
Religioni |
La Santa Messa nella storia |
03/02/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 3 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BRAGA BENITA |
Letteratura |
Come rileggere i Promessi Sposi |
lunedì 3 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
TAVIAN MANUELA |
Letteratura |
I miti: fili invisibili tra l’antichità ed il presente |
lunedì 3 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
ZAPPATERRA LINO |
Educazione alla salute |
Da Nenana a Nome seguendo il fiume Tanana (Alaska): la corsa del siero vaccino |
lunedì 3 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
BRAGGION GIOVANNI |
Educazione alla salute |
Sordità: cause e rimedi |
martedì 4 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
SCARAZZATI ENRICO |
Diritto dei consumatori |
Mercato tutelato e mercato libero considerazioni e procedure |
martedì 4 febbraio 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
NEODO ENRICO |
Tecnologia ed innovazione |
Comunità energetica rinnovabile: chi sono gli attori delle diverse fasi di produzione, consumo e scambio dell’energia? |
martedì 4 febbraio 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
PUGINA LICIA |
Religioni |
Esperienza di un matrimonio misto Cristiano-Islamico |
martedì 4 febbraio 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
MANCIN VINCENZO |
I viaggi |
Viaggio in bici tra la Comunità Veneta e Polesana di Arborea (Oristano) |
martedì 4 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
GIOLO ANTONIO |
Storia |
La tragedia istriana: gli avvenimenti e le cause |
mercoledì 5 febbraio 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
MPUNGU AMISI |
Educazione alla salute |
West nile: la febbre del Nilo con casi clinici |
mercoledì 5 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
mercoledì 5 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
BELTRAME MASSIMILIANO |
Storia |
Scuola italiana: storie e prospettive future, sfide urgenti del tempo presente |
mercoledì 5 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
FERRARESE ROBERTA |
Biodiversità |
L’importanza della biodiversità per il benessere di uomo e ambiente |
mercoledì 5 febbraio 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
BATTANELLO GIULIA |
Tecnologia ed innovazione |
Truffe digitali e fake news – come difendersi |
mercoledì 5 febbraio 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
CRIVELLARI DIEGO |
Filosofia |
Antonio Gramsci |
giovedì 6 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
GABRIELI GIORDANA |
Psicologia |
I cambiamenti climatici: eco-ansia |
giovedì 6 febbraio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BERGANTINO |
TREVISAN FRANCESCO |
Storia dell’arte |
Chi ha salvato l’arte nella seconda guerra mondiale? L’incredibile storia dei “monuments man” |
giovedì 6 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
PAVAN NERELLA |
Pari opportunità |
Chi dice che le donne non sono portate per la Scienza? ( Seconda parte). |
giovedì 6 febbraio 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
CHIOLDIN GIOVANNI |
Storia del territorio |
L’Università di Padova e Palazzo Bo |
giovedì 6 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
L’amministratore di sostegno ha il compito di …. |
giovedì 6 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
CAVALLARI MAURIZIO |
Storia |
Il conflitto arabo-israeliano dal 1948 alla guerra in corso |
giovedì 6 febbraio 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
STIEVANO GIULIANO |
Letteratura |
1825: prima edizione de “L’Infinito” di G. Leopardi |
giovedì 6 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
CATTANEO ALESSANDRO |
Educazione alla salute |
Omeopatia e terza età |
giovedì 6 febbraio 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
BERTOLI ANTONELLA |
Costume & Società |
Le Olimpiadi della bellezza: storia del concorso di Miss Italia e l’immaginario femminile negli anni |
giovedì 6 febbraio 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
FERRANTE PATRIZIA |
Saggistica |
Viola: storia di un’anima |
venerdì 7 febbraio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
MIGLIORINI SANDRO |
Storia |
Nascita dell’URSS: tra rivoluzione utopia e dispotismo |
venerdì 7 febbraio 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
ARSENI ALESSIA |
Educazione alla salute |
Le Commissioni Mediche per l’idoneità psico-fisica alla guida (conseguimento o rinnovo della patente) o per inabilità a fini pensionistici, ecc. |
venerdì 7 febbraio 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
FERRARESI MANUELA |
Personaggi famosi |
Marco Polo e Italo Calvino: così lontani così vicini |
20/01/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 27 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
MILANI FRANCO ROMEO |
Geologia |
La deriva dei continenti: nascita delle catene montuose |
lunedì 27 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
MELLONI MARCELLO |
Archeologia |
Testimonianze di epoca romana nel medio-alto polesine |
lunedì 27 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
LIONELLO MARIA ANGELA |
Enogastronomia |
Gli agrumi nella cucina |
lunedì 27 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
CAGNONI GIANNI |
Psicologia |
Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione comprese anoressia e bulimie nervose |
martedì 28 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
MARTINI EUGENIO |
Storia del territorio |
Il Polesine in cartolina agli inizi del ‘900 |
martedì 28 gennaio 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
martedì 28 gennaio 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
MUNERATO GIORGIO |
Religioni |
Francesco d’Assisi: una vita per Cristo |
martedì 28 gennaio 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
martedì 28 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
PASSAROTTO GIULIANO |
Welfare |
Servizio sociosanitario Polesano: presente e futuro |
mercoledì 29 gennaio 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
DALL’AGLIO GIUSEPPINA |
Religioni |
L’enciclica Laudato si’ e la prospettiva che ha dato nella cultura e nella politica |
mercoledì 29 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
mercoledì 29 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
PIVA ANDREA |
Educazione alla salute |
Il ruolo delle vitamine nelle diverse fasi della vita |
mercoledì 29 gennaio 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
MPUNGU AMISI |
Educazione alla salute |
Il paziente metabolico |
mercoledì 29 gennaio 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
BERTASI PAOLO |
Letteratura |
Petrarca (2a parte |
giovedì 30 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
DE PAOLI STEFANIA |
Educazione alla salute |
Il ruolo dell’attività motoria nelle patologie neurodegenerative |
giovedì 30 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
MELARA |
ROSSI MAURO |
Diritto |
La Costituzione Italiana |
giovedì 30 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
PAVAN NERELLA |
Pari opportunità |
Chi dice che le donne non sono portate per la Scienza? (1a parte). |
giovedì 30 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
FERRI EDOARDO |
Storia del territorio |
Storia ed architettura del fiume Po |
giovedì 30 gennaio 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
FREZZATO ALBERTO |
Educazione alla salute |
Il valore del sorriso |
giovedì 30 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
ALTAFINI VITALINA |
Storia dell’arte |
Piramidi a Giza-Templi, Città dei morti |
giovedì 30 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
TAMIELLO ROBERTO |
Enogastronomia |
Carnevale: chiacchiere, galani, frittelle |
giovedì 30 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
giovedì 30 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
NEZZO DOMENICO |
Economia |
Quanto importante e complicato per un pensionato amministrare i propri risparmi? L’intelligenza artificiale potrebbe essere di aiuto? |
giovedì 30 gennaio 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
DALLAFINA ILARIA |
Diritto |
Le donazioni |
giovedì 30 gennaio 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
GARBELLINI MARIA CARLA |
Storia |
Venezia, Marco Polo e il Milione |
venerdì 31 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
ALBIERI NERINO |
Storia |
Dal Risorgimento alla fine dell’800 |
venerdì 31 gennaio 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
FERRARI LUIGI |
Tecnologia ed innovazione |
Il nucleare della quarta generazione |
venerdì 31 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
DALL’AGLIO GIUSEPPINA |
Religioni |
L’enciclica Laudato si’ e la prospettiva che ha dato nella cultura e nella politica |
20/01/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 20 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
BIGNARDI ALESSANDRO |
Diritto |
Il diritto alla Privacy: dalla teoria alla pratica |
lunedì 20 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BOSCOLO VINCENZO |
Storia |
Giornata del ricordo del sacrificio degli Alpini nella battaglia di Nicolajewka 16/1/1943 |
lunedì 20 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
NAVARRO LUIGI |
Storia del territorio |
I Vigili del Fuoco di Rovigo con Vangelista Marco |
lunedì 20 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
MUNERATO ANDREA |
Educazione alla salute |
Presentazione tesi di laurea |
martedì 21 gennaio 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
CHINAGLIA MARCO |
Storia |
Lina Merlin |
martedì 21 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
CONTEGIACOMO LUIGI |
Storia del territorio |
La 1a guerra mondiale: le retrovie del fronte nel territorio Polesano |
martedì 21 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
FABBRI DARIO |
Storia del territorio |
Visita guidata alle dune fossili di Donada |
martedì 21 gennaio 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
GARBELLINI ANDREA |
Geologia |
Subsidenza Vesuvio e Campi Flegrei |
martedì 21 gennaio 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
PASSARELLA LUCIANA |
Storia & Società |
Donne delinquenti (non sempre e solo angeli del focolare) |
mercoledì 22 gennaio 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
BERTASI PAOLO |
Letteratura |
Petrarca 1a parte |
mercoledì 22 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
CABERLETTI MICHELANGELO |
Storia |
Algide De Gasperi: lo statista venuto dal futuro |
mercoledì 22 gennaio 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
DALL’AGLIO GIUSEPPINA |
Religioni |
Dialogo interreligioso: la vicenda di Charles De Foucauld |
mercoledì 22 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
MARCOLONGO ROBERTA |
Storia del territorio |
La Repubblica di Venezia nel Basso Polesine |
mercoledì 22 gennaio 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
PUGINA LICIA |
Religioni |
Esperienza di un matrimonio misto Cristiano-Islamico |
mercoledì 22 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
SARTI DANIELA |
Storia |
Kiev: ieri e oggi |
giovedì 23 gennaio 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
ALTAFINI VITALINA |
Storia dell’arte |
Piramidi a Giza-Templi, Città dei morti |
giovedì 23 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
BOSCHETTI EDDY |
Educazione ambientale |
Come far rispettare l’ambiente: rifiuti plastici e neoplastici |
giovedì 23 gennaio 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
CABERLETTI MICHELANGELO |
Storia del territorio |
I Gorghi |
giovedì 23 gennaio 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
CHINAGLIA MARCO |
Storia |
I campi di concentramento |
giovedì 23 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
DEVI SACCHETTO |
Sociologia |
Lavoro & migrazione |
giovedì 23 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
GABRIELI GIORDANA |
Psicologia |
Memoria e dintorni |
giovedì 23 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
LONGHIN CRISTINA |
Educazione alla salute |
Assistenza alla persona con dipendenza patologica |
giovedì 23 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
MUNERATO GIORGIO |
Storia |
La rivoluzione Americana |
giovedì 23 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
PASSARELLA LUCIANA |
Storia & Società |
Donne delinquenti (non sempre e solo angeli del focolare) |
giovedì 23 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BERGANTINO |
PASSAROTTO GIULIANO |
Welfare |
Servizio sociosanitario Polesano: presente e futuro |
venerdì 24 gennaio 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
BELLAN GABRIELLA |
Storia dell’arte |
L’impressionismo: luce e colore, i protagonisti e le opere |
venerdì 24 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
PASSARELLA LUCIANA |
Sociologia |
Donne delinquenti (non sempre e solo angeli del focolare) |
venerdì 24 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
PIROLI ALESSANDRO |
Forze armate |
Il mio mare: uno sguardo sulla Marina Militare Italiana |
13/01/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 13 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
MPUNGU AMISI |
Educazione alla salute |
Il paziente metabolico |
lunedì 13 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
BATTANELLO GIULIA |
Tecnologia ed innovazione |
L’App IO |
lunedì 13 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
BORTOLIN ELISA GIOVANNA |
Diritto |
Testamento e successioni |
lunedì 13 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
MELLACE GIUSEPPINA |
Saggistica |
Le foibe – Preludio di Sara Gorza (Centro Ascolto) su Progetto ORA (Orientamento, Rete, Ascolto) |
martedì 14 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
MELLACE GIUSEPPINA |
Saggistica |
Le foibe |
martedì 14 gennaio 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
SOFFIANTINI GIORGIO |
Storia |
Storia medievale la battaglia del Castagnaro |
martedì 14 gennaio 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
D’ALBA PAOLA |
Veterinaria |
Comunicazione del cane e non solo |
martedì 14 gennaio 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
BELTRAME GIOIA |
Filosofia |
Antisemitismo di ieri e di oggi: quali le ragioni? |
martedì 14 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
FABBRI DARIO |
Storia del territorio |
Come vivere più intensamente e consapevolmente il nostro territorio |
mercoledì 15 gennaio 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
STIEVANO GIULIANO |
Etimologia |
Storia delle parole – 2a parte |
mercoledì 15 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
BERTI ALESSANDRO |
Educazione alla salute |
Il movimento: un grande amico |
mercoledì 15 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
MARTINI EUGENIO |
Storia del territorio |
“Il Polesine in cartolina agli inizi del 900″ |
mercoledì 15 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
BENIZZI GERMANO |
Apicoltura |
Il mondo delle api |
mercoledì 15 gennaio 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
CAVALLARI MAURIZIO |
Storia |
Il conflitto arabo-israeliano dal 1948 alla guerra in corso |
mercoledì 15 gennaio 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
CABERLETTI MICHELANGELO |
Storia |
Algide De Gasperi: lo statista venuto dal futuro |
giovedì 16 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
SARTI DANIELA |
Storia |
Il Secolo breve: 1900 o 2000? |
giovedì 16 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
MELARA |
CARPANI RAFFAELLA |
Architettura |
L’immagine femminile della pittura nel ‘900 |
giovedì 16 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
STIEVANO GIULIANO |
Etimologia |
Storia delle parole (lezione unica) |
giovedì 16 gennaio 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
CRIVELLARI DIEGO |
Storia |
Il fascismo |
giovedì 16 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
DALL’AGLIO GIUSEPPINA |
Religioni |
L’enciclica Laudato sì e la prospettiva che ha dato nella cultura e nella politica |
giovedì 16 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
AGOSTINI EMANUELA |
Tecnologia ed innovazione |
Ritorno al futuro: dal telefono senza fili allo smartphone |
giovedì 16 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
BELTRAME GIOIA |
Filosofia |
L’importanza della memoria individuale e storica |
giovedì 16 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
TOSINI MASSIMO |
Saggistica |
Presentazione del libro “L’orfanotrofio di S. Bartolomeo in Rovigo” |
giovedì 16 gennaio 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
PIRANI ALESSIA |
Diritto Penale |
Il processo penale |
giovedì 16 gennaio 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
MUNERATO GIORGIO |
Diritto |
La Costituzione Italiana |
venerdì 17 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
TOFFANO ALICE |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
venerdì 17 gennaio 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
BELLETTATO ENZO |
Educazione civica |
I principi della Costituzione nei canti popolari |
venerdì 17 gennaio 2025 |
16:00 – 17:31 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
7/1/2025
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
martedì 7 gennaio 2025 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
BELLETTATO ENZO |
Astronomia |
Armonie musicali e armonie celesti |
martedì 7 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
BRANDOLESE GIORGIA |
Letteratura |
Natalia Ginzburg |
martedì 7 gennaio 2025 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
DE LAURENTIS FERDINANDO |
CInematografia |
Grammatica filmica |
martedì 7 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
martedì 7 gennaio 2025 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
PIVA ANDREA |
Educazione alla salute |
Il ruolo delle vitamine nelle diverse fasi della vita |
mercoledì 8 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
BIGNARDI ALESSANDRO |
Diritto |
DAT: fine vita e Costituzione tra libertà di scelta e sue limitazioni |
mercoledì 8 gennaio 2025 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
CASTALDELLO SERENA |
Sociologia |
Basi biologiche della psicologia e funzioni cognitive di base |
mercoledì 8 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
MARCOLONGO ROBERTA |
Storia del territorio |
Dalla civiltà contadina all’architettura rurale Polesana |
mercoledì 8 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
SALMASO RAFFAELA |
Storia dell’arte |
La donna nell’arte: le donne pittrici |
mercoledì 8 gennaio 2025 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
STIEVANO GIULIANO |
Etimologia |
Storia delle parole – 1a parte |
mercoledì 8 gennaio 2025 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
VIRGILI TIZIANA |
Educazione alla salute |
Infortuni domestici |
giovedì 9 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
BATTANELLO GIULIA |
Tecnologia ed innovazione |
Truffe digitali e fake news – come difendersi |
giovedì 9 gennaio 2025 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
BERTOLDO GIULIA |
Educazione alla salute |
Alimentare la salute |
giovedì 9 gennaio 2025 |
15,30 – 17,00 |
MELARA |
BORTESI MATTIA |
Letteratura |
La Divina Commedia |
giovedì 9 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
CATTOZZO ANTONELLA |
Bricolage |
Riciclo che passione: cosa si può fare con le capsule di caffè – 2a parte |
giovedì 9 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
FURINI FABIO |
Educazione ambientale |
Le Dolomiti, patrimonio dell’Unescu |
giovedì 9 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
GARBIN PAOLA |
Pedagogia |
Generazioni a confronto: il valore educativo della sinergia fra nonni, genitori e nipoti. |
giovedì 9 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
NEZZO DOMENICO |
Tecnologia ed innovazione |
L’intelligenza artificiale |
giovedì 9 gennaio 2025 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
ROSSI LAURA |
Storia dell’arte |
Il Canaletto e la cultura veneziana del secolo XVIII |
giovedì 9 gennaio 2025 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
STIEVANO GIULIANO |
Storia |
Il Giubileo |
giovedì 9 gennaio 2025 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
VISENTIN ANNAMARIA |
Psicologia |
Il sesso va in pensione? La sessualità nella terza giovinezza. |
venerdì 10 gennaio 2025 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
BOSCOLO VINCENZO |
Religioni |
Religione e poteri nei regimi totalitari |
venerdì 10 gennaio 2025 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
GHIRALDELLI LUCIANO |
EDUCAZIONE ALLA SALUTE |
IL MEDICO RISPONDE |
venerdì 10 gennaio 2025 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
ZUPPA MASSIMO |
Diritto |
Le successioni e il testamento |
22/12/2024
Data |
Orario |
Aula |
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 23 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO – Seminario Vescovile |
PIZZO NICHOLAS |
Saggistica |
Le Sagredo: una dinastia di salottiere nella Venezia del Settecento |
lunedì 30 dicembre 2024 |
18:00 – 1930 |
ROVIGO – DOME c/o Piazza V. Emanuele II |
CARANTI STEFANO |
Letteratura |
Videopoesia … riflessi di luce con Francesco Quaiotti (musicista), Luisa Nadalini e Nuccia Venuto (autrici) |
16/12/2024
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 16 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
ARSENIALESSIA |
Educazione alla salute |
Le Commissioni Mediche per l’idoneità psico-fisica alla guida (conseguimento o rinnovo della patente) o per inabilità a fini pensionistici, ecc. |
lunedì 16 dicembre 2024 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
BELLINELLO PATRIZIA |
Educazione alla salute |
La trasmissione dei caratteri ereditari: Mendel e dintorni … |
lunedì 16 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
LIONELLOMARIA ANGELA |
Enogastronomia |
I dolci natalizi |
lunedì 16 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
ROSSILAURA |
Filosofia |
Ruba come un’artista: impara a copiare per costruire la tua esperienza creativa |
martedì 17 dicembre 2024 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
ANTILIBANO MARCO |
Incontri con la musica |
Giuseppe Verdi: Don Carlo |
martedì 17 dicembre 2024 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
BERGANTIN DANIELE |
I viaggi |
Gerusalemme |
martedì 17 dicembre 2024 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
MANCAGIAN PIERO |
Enogastronomia |
Le ricette di Natale |
martedì 17 dicembre 2024 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
SINDACO |
Tecnologia ed innovazione |
Origine e sviluppo della stampa |
martedì 17 dicembre 2024 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
VOLPINMARCO |
Storia del territorio |
L’importanza della bonifica |
mercoledì 18 dicembre 2024 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
AGOSTINI EMANUELA |
Storia dell’arte |
Biagio Rossetti: un architetto al servizio della casata d’Este a Ferrara |
mercoledì 18 dicembre 2024 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
BRAGA MAURIZIO |
Storia dell’arte |
Salvador Dalí: una vita per l’Arte |
mercoledì 18 dicembre 2024 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
CANATOEMILIA |
Psicologia |
Comprendere l’importanza delle emozioni |
mercoledì 18 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
MARCOLONGO ROBERTA |
Costume & Società |
Il Natale: storia e magia di una festa |
mercoledì 18 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
MARTINI EUGENIO |
Storia del territorio |
“Il Polesine in cartolina agli inizi del 900″ |
mercoledì 18 dicembre 2024 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
POLELLO CLAUDIO |
Incontri con la musica |
Natale: auguri in musica |
giovedì 19 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
BARATELLA CLAUDIA |
Musicoterapia |
La musica ogni giorno toglie il medico di torno |
giovedì 19 dicembre 2024 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
BATTANELLO GIULIA |
Tecnologia ed innovazione |
Truffe digitali e fake news – come difendersi |
giovedì 19 dicembre 2024 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
BERGANTIN DANIELE |
I viaggi |
Gerusalemme |
giovedì 19 dicembre 2024 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
BOLDRINDON LICIO |
Religioni |
E’ Natale …. |
giovedì 19 dicembre 2024 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
CARRETTAILARIA |
Bricolage |
Lavoretti Natalizi |
giovedì 19 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
CATTOZZO ANTONELLA |
Bricolage |
Riciclo che passione: cosa si può fare con le capsule di caffè – 1a parte |
giovedì 19 dicembre 2024 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
LIONELLOMARIA ANGELA |
Enogastronomia |
I dolci natalizi |
giovedì 19 dicembre 2024 |
15,30 – 17,00 |
MELARA |
MARCOLONGO ROBERTA |
Costume & Società |
Il Natale: storia e magia di una festa |
giovedì 19 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
ROSSILAURA |
Filosofia |
Dalla collezione al museo: divulgare, includere, condividere esperienze |
giovedì 19 dicembre 2024 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
TAMIELLO ROBERTO |
Enogastronomia |
Dolci natalizi |
venerdì 20 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
LIONELLOMARIA ANGELA |
Enogastronomia |
Proposte per la preparazione del pranzo di Natale |
venerdì 20 dicembre 2024 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
SALMASO RAFFAELA |
Storia dell’arte |
La donna nell’arte: le donne pittrici |
venerdì 20 dicembre 2024 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
SARTIDANIELA |
Storia |
Gli anni 80 nella storia: il caso Bisaglia |
9/12/2024
Data |
Orario |
Sede Incontro
|
Docente |
Materia |
Argomento |
lunedì 9 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
TOMBOLATO VALDINO |
Letteratura |
Cos’è la cultura? Un’idea nutrice di identità, generatrice di storia. Alcune questioni aperte |
lunedì 9 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
CASTELGUGLIELMO-CANDA |
FERRARESI MANUELA |
Psicologia |
Percorso della memoria 2a parte |
lunedì 9 dicembre 2024 |
16,00 – 17,30 |
COSTA ROVIGO |
AGNOLETTO SERENA |
Filosofia |
Intelligenza Artificiale ed etica |
lunedì 9 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
GROMPI ALESSANDRA |
Sociologia |
Le dimensioni del potere |
martedì 10 dicembre 2024 |
15,30 – 17,00 |
BADIA POLESINE |
ROSSILAURA |
Storia dell’arte |
L’egocentrismo rinascimentale |
martedì 10 dicembre 2024 |
15,00 – 16:30 |
CANARO |
SIVIERISIMONE |
Enogastronomia |
Pranzo di Natale |
martedì 10 dicembre 2024 |
17:00 – 18:30 |
CEREGNANO |
ANGELIANNA MARIA |
Psicologia |
La psicologia delle malattie |
martedì 10 dicembre 2024 |
16:30 – 18:00 |
PORTO TOLLE |
BATTANELLO GIULIA |
Tecnologia ed innovazione |
Truffe digitali e fake news – come difendersi |
martedì 10 dicembre 2024 |
16:00 – 17:30 |
TAGLIO DI PO |
ARGENTON DANIELA |
Welfare |
Sportello Sociale: come orientarsi tra Bonus, Agevolazione e Servizi |
mercoledì 11 dicembre 2024 |
17:00 – 18:30 |
BOSARO |
SARTIDANIELA |
Storia |
Kiev: ieri e oggi |
mercoledì 11 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
FICAROLO |
GARBELLINI MARIA CARLA |
Storia |
Venezia, Marco Polo e il Milione |
mercoledì 11 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
PORTO VIRO |
CAVALLARI MAURIZIO |
Storia |
Polesine ed i suoi personaggi |
mercoledì 11 dicembre 2024 |
15,30 – 17,00 |
ROSOLINA |
BELTRAMEGIOIA |
Filosofia |
Antisemitismo di ieri e di oggi: quali le ragioni? |
mercoledì 11 dicembre 2024 |
17,00 – 18,30 |
SAN MARTINO V. |
CHIAVILLI FRANCESCO |
Educazione alla salute |
Clima, ambiente e salute |
mercoledì 11 dicembre 2024 |
18,00 – 19,30 |
STIENTA |
MILANIFRANCO ROMEO |
Geologia |
Ghiacciai che scompaiono |
giovedì 12 dicembre 2024 |
16:00 – 17:30 |
ARQUA’ POLESINE |
PASSAROTTO GIULIANO |
Welfare |
Servizio sociosanitario Polesano: presente e futuro |
giovedì 12 dicembre 2024 |
15,30 – 17,00 |
BERGANTINO |
CABERLETTI MICHELANGELO |
Storia |
Algide De Gasperi: lo statista venuto dal futuro |
giovedì 12 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
CORBOLA |
MARCOLONGO ROBERTA |
Costume & Società |
Il Natale: storia e magia di una festa |
giovedì 12 dicembre 2024 |
18,00 – 19,30 |
FRASSINELLE |
DE RITARENATO |
Educazione alla salute |
La via … altrove: quando arriva un sintomo mi chiedo dove mi vuol condurre |
giovedì 12 dicembre 2024 |
16,00 – 17,30 |
FRATTA POLESINE |
RAIMONDI DAVIDE |
Educazione alla salute |
Alimentazione antinfiammatoria per dolori muscolo scheletrici |
giovedì 12 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
GAVELLO |
MUNERATO GIORGIO |
Diritto |
L’Unione Europea: speranze e delusioni |
giovedì 12 dicembre 2024 |
16,00 – 17,30 |
LOREO |
BERTOLI ANTONELLA |
Costume & Società |
Le Olimpiadi della bellezza: storia del concorso di Miss Italia e l’immaginario femminile negli anni |
giovedì 12 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ROVIGO |
BELTRAMEGIOIA |
Filosofia |
L’importanza della memoria individuale e storica |
giovedì 12 dicembre 2024 |
15.30 – 17.00 |
TRECENTA |
PALUMBO ALFREDO |
Diritto |
Successioni legittime e testamentarie |
giovedì 12 dicembre 2024 |
16,30 – 18,00 |
VILLAMARZANA |
ANTILIBANO MARCO |
Incontri con la musica |
George Bizet: semplicemente il compositore della Carmen? |
venerdì 13 dicembre 2024 |
15:30 – 17:00 |
ADRIA |
RIGONIPAOLO |
Storia del territorio |
Alla scoperta dell’archivio antico e della biblioteca intitolata a L.Groto con Roversi Silvia presso la Biblioteca Comunale |
venerdì 13 dicembre 2024 |
17,00 – 18,30 |
VILLADOSE |
ANGELIANNA MARIA |
Psicologia |
La psicologia delle malattie |
venerdì 13 dicembre 2024 |
16:00 – 17:30 |
VILLANOVA DEL GHEBBO |
SCARAZZATI ENRICO |
Diritto dei consumatori |
Mercato tutelato e mercato libero considerazioni e procedure |