In evidenza

Aperte le iscrizioni … prendono avvio le attività in presenza!!!

27/9/2021
Siamo pronti per la nostra ‘olimpiade culturale’ che inizia lunedì 4 ottobre con gli incontri in presenza.
Per iscriversi è semplice: le quote annuali sono rimaste invariate ed i soci riceveranno la modulistica da compilare direttamente a casa tramite posta.
I soci che avevano versato la quota 2020/2021 vengono iscritti automaticamente all’anno nuovo gratuitamente mentre coloro che non hanno fruito dei corsi di attività motoria (sospesi per Covid negli ultimi 18 mesi) riceveranno un voucher per il controvalore delle relative quote.
Per chi si iscrive per la prima volta (nuovo socio), dovrà’ rivolgersi ai Coordinatori territoriali o alla segreteria di Rovigo per ritirare la relativa modulistica.
Ai “blocchi di partenza” di questa emozionante gara culturale sono già schierate 14 Sedi su 23 ed il “pronti via” sarà dato ad inizio ottobre nel seguente ordine:

lunedì 4 Rovigo (ore 15:30), Costa di Rovigo (ore 17:30)
martedì 5 Badia Polesine (ore 16:00), Taglio di Po (ore 16:00)
mercoledì 6 Rosolina (15:30), Ficarolo (ore 16:00), Stienta (ore 18:00)
giovedì 7 Corbola (ore 15:30), Frassinelle Polesine (ore 16:30), Trecenta (ore 20:00), Bergantino-Melara (ore 20:30), Fratta Polesine (ore 21:00)
venerdì 8 Villanova del Ghebbo (ore 20:30)
domenica 10          Castelguglielmo-Bagnolo Po (ore 15:30)

A seguire tutte le altre … Non esitate a contattarci!!!

In evidenza, News & Eventi

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci del 29 giugno 2021

E’ convocata l’Assemblea dei Soci, da tenersi con modalità a distanza mediante piattaforma di videoconferenza, in prima convocazione il giorno Martedì 29 giugno 2021, alle ore 13,30 e, data la presumibile impossibilità di raggiungere in prima convocazione la metà più uno dei soci aventi diritto al voto, in seconda convocazione lo stesso giorno MARTEDI’ 29 GIUGNO 2021, alle ore 16,00 con il seguente Ordine del Giorno:
1) Comunicazioni del Presidente e del Consiglio Direttivo;
2) Approvazione del Verbale dell’ultima Assemblea Ordinaria del 26 Ottobre 2020;
3) Discussione e approvazione del bilancio consuntivo 2020;
4) Discussione e approvazione bilancio preventivo 2021;
5) Programmi, quote sociali, deliberazioni conseguenti.

Il luogo fisico di svolgimento dell’Assemblea (che pur in videoconferenza la norma impone di indicare) sarà la sede dell’Università in Rovigo Piazza Tienanmen, dove opererà il Segretario incaricato per la verbalizzazione.

L’Assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie.

Rovigo, addì 29 maggio 2021 

Il Presidente
Giliano Stievano

Cliccare sul documento di interesse per visualizzarlo e/o scaricarlo:

* la convocazione assemblea comprensivo del link per partecipare
* bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021

 

 

 

In evidenza

Oggi prendono avvio le lezioni on line

07/01/2021
L’Università Popolare Polesana riprende le attività culturali in modalità a distanza e propone un calendario di webinar per il periodo gennaio-aprile 2021. Si tratta di incontri della durata di circa un’ora e mezza in cui il docente tratterà il proprio argomento utilizzando anche delle slide o dei video.

Il primo incontro oggi giovedì 7 gennaio 2021 alle ore 17:00 a cura di Masiero Angioletta sul tema di letteratura “La fiamma di Anita – Figure femminili del Risorgimento”.

Tutte le lezioni sono gratuite e calendarizzate con orari differenziati per favorire la più ampia partecipazione e precisamente ogni:

  • Martedì dalle ore 15:30 alle 17:00
  • Giovedì dalle ore 17:00 alle 18:30

Le lezioni  (clicca qui per visualizzare gli incontri) si svolgono tramite la piattaforma Jit.si Meet a cui si accede facilmente con qualsiasi dispositivo (computer, smartphone o tablet) senza necessità di scaricare alcuna applicazione. E’ necessario richiedere il link contattando la segreteria (email: unipoppol@gmail.com – tel. 0425 23001 – cell. 339 2851775).

Vi aspettiamo numerosi!!!!

In evidenza

Sospensione degli incontri culturali in presenza

26/10/2020
Il perdurare della emergenza sanitaria ci costringe a sospendere momentaneamente gli incontri/lezioni in presenza presso tutte le sedi dell’Università sino al 31/12/2020, a seguito della negativa evoluzione della pandemia e delle recentissime disposizioni contenitive introdotte.
Ci dispiace molto non poter dar seguito alle lezioni già calendarizzate, peraltro Vi  assicuriamo che:
* le attività, nell’ipotesi di superamento delle difficoltà contingenti, riprenderanno tempestivamente sempre nel rispetto della normativa anti Covid-19;
* la programmazione già definita per il 2021 rimane, ad oggi, invariata.

Nel contempo si informa che stiamo predisponendo una serie di eventi formativi diffusi via internet (webinar) tramite piattaforme in corso di definizione (es: Skype, Zoom, Meet) che consentano agli utenti collegati da remoto di partecipare alle sessioni, non solo con la fruizione dei contenuti, ma anche interagendo in audio e video con relatori e partecipanti. Per i dettagli sulle modalità di partecipazione si rimanda ad un prossimo comunicato in via di pubblicazione.

In evidenza

Convocazione Assemblea Generale Ordinaria

E’ convocata per il giorno LUNEDI’ 26 ottobre 2020, alle ore alle ore 8,30 in prima convocazione e alle ore 9,30 in seconda convocazione, presso la sede dell’Università Popolare Polesana di Rovigo, Piazza Tienanmen, per trattare i seguenti argomenti:

1) Saluti e comunicazioni del Presidente;

2) Lettura Arrt. 8-bis e 9 dello Statuto dell’UPP, entrato in vigore l’1/7/2019 e tuttora vigenza;

3) Accreditamento delegato/i all’Assemblea Generale Ordinaria;

4) Ratifica delle nomine deliberate dal Consiglio Direttivo in merito alle figure statutarie dell’Università (Presidente, Vive presidente, Direttore Didattico, Tesoriere);

5) Analisi e approvazione di Bilancio Consuntivo 2019 e Preventivo 2020, già analizzati ed approvati dai Revisori dei Conti;

6) Presentazione dell’attività Anno Accademico 2020/2021.

L’Assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie.

Rovigo, addì 14 settembre 2020 

 

Il Presidente
Giliano Stievano

In evidenza

CORSI PRATICI E VISITE GUIDATE

25 ottobre 2019
…. Attenzione …. si ricorda che per la mostra “Il Giapponismo” (Palazzo Roverella – Rovigo) è ancora possibile prenotare la visita guidata prevista per mercoledì 30 ottobre 2019 – ore 15:30.
Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria UPP: tel. 0425/23001 – cell. 339 2851775

24 ottobre 2019
Gli incontri culturali ed i corsi teorici sono stati attivati presso tutte le nostre 26 sedi territoriali;  sono 200 i relatori/docenti che quest’anno collaborano con noi e che terranno più di 700 lezioni/incontri.

I corsi di lingua straniera sono stati avviati per Inglese, Tedesco e Spagnolo così come per yoga ed educazione motoria “dolce” secondo il seguente calendario valido per la Sede di Rovigo

Elenco corsi pratici per sito
(cliccare sull’immagine per ingrandire)

Sono ancora disponibili posti presso le sedi di Badia Polesine, Canaro, Fiesso Umbertiano, Rosolina, Rovigo e Stienta. 

14 ottobre 2019 
Tutto è pronto presso la Sede di Rovigo per l’avvio delle lezioni … martedì 15 ottobre alle ore 15:30 il giornalista Maurizio Romanato affronterà il tema “La rivoluzione con i nuovi media”.

Si sono tenuti, nel frattempo, altri incontri di apertura dell’anno accademico in diverse sedi territoriali, alle presenza di un folto pubblico di “studenti e curiosi”; i partecipanti hanno avuto il piacere di assistere a Gavello allo spettacolo teatrale di Giuliano Scaranello, a Melara all’ascolto del coro “Le Voci delle Musica”, diretto da Daniele Marabese, e a Castelgugliemo a riscoprire con Giuliano Codo la “Nostalgia” nella canzone italiana; per questi ultimi incontri si possono rivivere alcuni  momenti … (cliccare sul nome della sede o del docente per visualizzarli)

In evidenza

Assemblea straordinaria dei soci

E’ convocata per il giorno 13 giugno 2019 alle ore 9,30 in prima convocazione e alle ore 10,00 in seconda convocazione, presso la sede dell’Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani di Rovigo, Piazza Tienanmen, per trattare i seguenti argomenti:

1) Revisione ed approvazione dello Statuto dell’Ente ai sensi del D.Lgs.vo 117/2017, Terso Settore;

2) Varie ed eventuali  

La Presidente
D.ssa Elena Francesca Buson