1/11/2025
NUOVI CORSI PRATICI PRESSO LA SEDE DI ROVIGO
La prossima settimana prendono avvio i seguenti corsi:
-POTENZIAMENTO COGNITIVO AVANZATO “F” (10 ore – presso la Sede Piazza Tienanmen, 1° Piano)
—da lunedì 3/11/2025 (orario 10:00-12:00)
-INGLESE (4 livelli – 30 ore ciascuno- presso la Sede Piazza Tienanmen – 1° Piano)
–Beginner: da lunedì 3/11/2025 (orario 17:30-19:00)
–Elementary: da mercoledì 5/11/2025 (orari: cl. A 15:00-16:30, cl. B 16:30-:18:00)
–Intermediate: da giovedì 6/11/2025 (orario 17:30-19:00)
–Advanced: da venerdì 7/11/2025 (orario 15:00-16:30)
–SPAGNOLO (2 livelli – 30 ore ciascuno- presso la Sede Piazza Tienanmen – 1° Piano)
–Avanzato: da martedì 4/11/2025 (orario 16:45-18:15)
–Base: da martedì 11/11/2025 (orario 15:00-16.30)
–TEDESCO (1 livello – 30 ore – presso la Sede Piazza Tienanmen – 1° Piano)
–da mercoledì 5/11/2025 (orario 16:00-17:00)
-BALLI DI GRUPPO (20 ore – presso la Palestra Miani, Via Corridoni 1)
— mercoledì 5/11/2025 (orario 16:00-17:00)
In tutti i corsi vi sono ancora alcuni posti disponili … affrettatevi!
Per info ed iscrizioni telefonare alla Segreteria (0425 23001) o al Direttore Didattico (339 2851775).
31/10/2025
CORSI PRATICI ATTIVATI PRESSO LE SEDI TERRIRORIALI
Saranno a regime entro pochi giorni i seguenti corsi:
 -BALLI DI GRUPPO (50 ore)
–presso la sede di Bergantino (martedì con orario 20:15-21:15)
-MOTORIA DOLCE (50 ore)
–presso la sede di Adria (2 turni: Lun/Ven e Mar/Gio con orari 16:20-17:20)
–presso la sede di Badia Polesine (al lunedì e mercoledì con orario 16:00-17:00)
–presso la sede di Bergantino (martedì e venerdì con orario 19:15-20:15)
–presso la sede di Melara (martedì e venerdì con orario 18:00-19:00)
–presso la sede di Castelguglielmo (martedì e venerdì con orario 18:00-19:00)
–presso la sede di Ceregnano (lunedì e giovedì con orario 15:00-16:00)
–presso la sede di Costa (lunedì e giovedì con orario 9:00-10:00)
Affrettativi … in tutti i corsi vi sono ancora alcuni posti disponili !
Per info ed iscrizioni telefonare alla Segreteria di Rovigo (0425 23001) o al Coordinatore Territoriale competente.
30/10/2025
UNITI CONTRO LE TRUFFE
Lunedì 3 novembre alle ore 15:30 l’Università Popolare Polesana ospita presso la Sala Convegni del Seminario Vescovile (Via Pascoli 51 – Rovigo) un incontro formativo a cura della Guardia di Finanza e dall’Amministrazione Comunale di Rovigo dedicato alla sicurezza dei cittadini. Iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione aperta a tutti con ingresso libero sino ad esaurimento posti!
Vi aspettiamo numerosi! (clicca qui per scaricare la locandina)
20/10/2025
CORSI PRATICI ROVIGO
Prendono avvio in questi giorni presso la Sede di Rovigo i seguenti corsi:
- FILOSOFIA: da mercoledì 22/10/2025 (orario 10:00-12:00) – 13,50 ore (presso la Sede Piazza Tienanmen – 1° Piano)
- GINNASTICA: da martedì 21/10/2025 (orario 16:00-17:00) – 50 ore (presso la Palestra Miani di Via Corridoni 1)
- BALLI DI GRUPPO: da giovedì 23/10/2025 (orario 18:00-19:00) – 30 ore (presso la Palestra Miani di Via Corridoni 1)
- YOGA: da mercoledì 29/10/2025 (orario 17:00-18:00) – 30 ore – (presso la Palestra Miani di Via Corridoni 1)
In tutti i corsi vi sono ancora alcuni posti disponili … affrettatevi!
Per info ed iscrizioni telefonare alla Segreteria (0425 23001) o al Direttore Didattico (339 2851775).
12/10/2025
SEDE DI ROVIGO –  INAUGURARAZIONE ANNO ACCADEMICO 2025/2026 – LUNEDI’ 20 OTTOBRE
Alle ore 15:30 presso il Teatro Duomo di Rovigo avvio delle attività culturali con una “Conversazione sull’Unione Europea: dai valori fondanti ad oggi” a cura dell’ex direttore del “Corriere della Sera” e del “Il Sole 24 Ore” Ferruccio De Bortoli, modera il giornalista Maurizio Romanato.
Ingresso libero aperto ai soci ed alla cittadinanza, sino ad esaurimento dei posti.
Vi aspettiamo numerosi! (clicca qui per scaricare la locandina)
2/10/2025
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI CULTURALI
Sono stati pubblicati nella pagina “Calendari attività e dove siamo” del sito i calendari definitivi delle rispettive sedi territoriali; per visualizzare/scaricare quello di interesse cliccare sul nome del Comune.
Quest’anno il nostro “percorso formativo” prende avvio lunedì 6 ottobre – ore 16:00 presso la sede di Loreo con la commedia “Donne e virtù” a cura della “Compagnia dele ciacole”.
Tutti gli eventi di apertura del nuovo anno accademico sono ad “ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti” e si terranno nei giorni ed orari indicati nel calendario visualizzabile/scaricabile cliccando qui.
Accorrete … pur con calma … ma puntuali e numerosi !!!
26/9/2025
PIANO FORMATIVO 2025/2026
Ampliata l’offerta culturale “tradizionale” (lingue straniere, ginnastica dolce, yoga, balli di gruppo, visite museali e gite culturali) con l’inserimento di nuovi corsi, quali grafologia, letteratura (Dante), laboratori digitali che si affiancano ai quelli consolidati di dizione, fotografia, filosofia, potenziamento cognitivo (memoria, attenzione, ragionamento, ecc). I corsi saranno attivati a fronte di almeno 15 partecipanti.
APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO ACCADEMICO 2025/2026 (non è possedere un diploma)
I nuovi e i vecchi soci devono rivolgersi alla Segreteria di Rovigo o al Coordinatore del proprio Comune di residenza per ritirare la domanda, versare la quota annuale tramite bollettino di c/c postale o bonifico, dopodiché consegnano la domanda compilata e sottoscritta nonché copia del relativo versamento per il ritiro della tessera nominativa.
La quota di iscrizione è invariata rispetto l’anno scorso ed include la partecipazione agli incontri culturali!
COSA SUCCEDE QUESTA SETTIMANA?
In attesa dell’inaugurazione dell’anno accademico, vi segnaliamo i seguenti eventi gratuiti:
– Martedì’ 23 settembre ore 17:30 programma televisivo TVA (canale 13), dialogo sul tema:” Università Popolari in Italia: dalle origini ad oggi” – relatore Giorgio Munerato
– Giovedì 25 settembre 2025 ore 9:30 presso il Museo dei Grandi Fiumi, nell’ambito del 1° Festival Universitario di Rovigo promosso dal CUR, conversazione sul tema: “L’innovazione tecnologica è al servizio della società?” – docente Panzarani Roberto dell’Università Cattolica di Roma. Entrata libera sino ad esaurimento dei posti.
Vi aspettiamo puntuali!
19/9/2025
L’UNIVERSITÀ ALLA FESTA DEL VOLONTARIATO
La Festa Provinciale del Volontariato e della Solidarietà di Rovigo si terrà domenica 21 settembre 2025 nel centro della città, nelle piazze Vittorio Emanuele II e Garibaldi, con orario dalle 10:00 alle 18:30.
L’evento è organizzato dal CSV di Padova e Rovigo per far conoscere le attività delle associazioni del territorio, promuovendo la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva.
Sarà anche possibile ritirare la domanda di iscrizione (le quote risultano invariate).
Vi aspettiamo numerosi! L’Università è aperta a tutti e non è necessario possedere un diploma (passa parola)!
 
		











